Una tre giorni all'insegna del racconto archeologico attraverso diversi livelli e modalità.
Una narrazione archeologica rivolta soprattutto, ma non esclusivamente, alle famiglie, figli e genitori, con laboratori e visite guidate diversificate e calibrate in base alle diverse utenze.
Una attività online, mediante la presentazione, per la prima volta, del filmato ricostruttivo in 3D dell'abitato peucezio di Monte Sannace, visibile per i soli tre giorni dell'iniziativa.

3.00 €
Domenica 21 giugno de 09:00 à 10:30 et de 11:00 à 12:30
Venerdì 19 giugno de 09:00 à 10:30 et de 11:00 à 12:30
Domenica 21 giugno de 13:00 à 14:30
Adulti, Qualunque pubblico

Porte aperte
Laboratorio per Bambini
Laboratori per bambini (disegno e decorazione di vasi in stile peucezio)
7.00 €
Venerdì 19 giugno de 09:00 à 10:30 et de 11:00 à 12:30
Bambini

Porte aperte
Attività Archeologiche per Bambini
Attività manuali per bambini (lavorazione dell'argilla e realizzazione di vasi o creazione di oggetti con altri materiali), età compresa tra 5 e 12 anni, numero massimo partecipanti 15
7.00 €
Sabato 20 giugno de 09:00 à 10:30 et de 11:00 à 12:30
Sabato 20 giugno de 13:00 à 14:30
Bambini

Offerta digitale - Video e podcast online
Video Ricostruzione 3D
Presentazione, per la prima volta, del filmato ricostruttivo in 3D dell'abitato peucezio di Monte Sannace, visibile per i soli tre giorni dell'iniziativa.
Gratuito
Qualunque pubblico
Contatto stampa :
Stefania Gatto
pm-pug.comunicazione@beniculturali.it
080/5285217