Un recente scavo di una necropoli nel territorio prenestino ha permesso di acquisire nuovi dati sui metodi di sepoltura e sui corredi funerari. Ma soprattutto è’ stata realizzata la ricostruzione osteobiografica della popolazione romana di epoca imperiale di questa zona rurale dell’antica Praeneste (Palestrina, Roma, Italia) attraverso un approccio innovativo multidisciplinare, che ha coinvolto la biologia scheletrica, le biomolecole antiche e l'archeobotanica. Sono stati studiati 76 individui evidenziando la dieta che seguivano, le malattie degenerative e infettive e ricostruendo le condizioni di vita.
Orario di apertura: 17:00 - 23:00

Conferenza
A tavola! Le abitudini alimentari dei Prenestini tra I e III secolo d.C. della necropoli della Muracciola
Palestrina - La Muracciola. Conferenza e mostra dei risultati dello studio di una necropoli imperiale del territorio: dalla topografia, ai reperti archeologici, all’analisi delle condizioni di vita attraverso l’osteobiografia.
La conferenza verterà dunque su vari aspetti, dalla topografia della zona, allo scavo e ai reperti rinvenuti e alla ricostruzione osteobiografica e nutrizionale.
Gratuito
Venerdì 14 giugno de 17:00 à 19:00
Qualunque pubblico
Contatto stampa :
Simona Carosi
sabap-rm-met.comunicazione@beniculturali.it
0667233051