Situato nel complesso monumentale di San Vitale, il Museo Nazionale di Ravenna raccoglie importanti reperti archeologici, tra cui stele sepolcrali ed epigrafi romane, e collezioni di arti minori. Il nucleo primitivo del patrimonio museale fu costituito nel Settecento dalla paziente ricerca e cura dagli eruditi monaci delle grandi abbazie cittadine. All'interno del museo si trova anche l’importante ciclo di affreschi del Trecento, capolavoro di Pietro da Rimini, staccato dall’antica chiesa di Santa Chiara in Ravenna.

Conferenza
La belle morte: i sarcofagi tardoantichi e medievali di Ravenna
Paola Novara affronterà la storia delle sepolture in sarcofago attraverso i numerosissimi reperti conservati a Ravenna.
Gratuito
Giovedi 13 giunio de 17:00 à 18:30
Qualunque pubblico
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle
Contatto stampa :
Elisa Emaldi
pm-ero.musnaz-ra@beniculturali.it
0544543720