Il sito, risalente alla tarda età repubblicana (I secolo a.C.), è parte di un complesso residenziale più ampio che comprende anche i resti di Villa Rubino e quelli posti a ridosso del torrente Rialto. Il complesso presenta un grande cortile quadrato con trentadue ambienti, la maggior parte dei quali aprono verso la corte. In tutta probabilità, si trattava di strutture annesse alla parte residenziale di una grande villa romana, che venivano adibite ad attività di trasformazione e deposito dei prodotti del territorio (vino, pesce essiccato, ecc.) Della parte residenziale posta al secondo piano sono sopravvissuti resti molto esigui. La parte a monte contiene un ambiente decorato con pitture ed una dedica sacra.

Porte aperte
Giornate dell'Archeologia a Caposele
Sarà possibile vivere l'incredibile esperienza di un cantiere di scavo archeologico, con lo studio dei reperti, l'analisi dei resti antropologici e le nuove tecniche di documentazione di scavo.
Antichità
Sinus Formianus
-Aménageur :Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti e Sinus Formianus
Gratuito
Venerdì 14 giugno de 19:00 à 20:00
Sabato 15 giugno, Domenica 16 giugno de 10:00 à 13:00 et de 14:30 à 19:00
Bambini, Famiglie, Adulti
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle
Contatto stampa :
Francesca Licordari
sabap-laz.comunicazione@beniculturali.it
063265961