Il Museo e Biblioteca Renzi è un museo archeologico del territorio inserito nell’antico borgo medievale di San Giovanni in Galilea, in provincia di Forlì-Cesena. Si tratta di uno dei più antichi musei italiani, fu fondato nel 1885 da don Francesco Renzi, da cui prende il nome e si trova nell’ex Palazzo comunale che fa parte del complesso architettonico fortificato appartenuto alla Signoria dei Malatesta tra il XIII e il XVII secolo.
Le collezioni esposte sono articolate in diverse sezioni: naturalistica, pre-protostorica, romana, delle maioliche, della pieve, medievale e l’antiquarium. Tutti gli oggetti esposti provengono dal territorio limitrofo.
"adArte S.r.l.” di Rimini, che gestisce il Museo, cura le proposte per vari tipi di utenza con lo scopo di promozione e valorizzazione.

Workshop
Storie a spasso nel tempo
Dalle ore 15.00 lettura del libro per bambini "Sotto il sole di Ercolano", Ante Quem Edizioni, a cura dell’educatrice del Museo, nella suggestiva biblioteca appena riallestita.
Punto di ritrovo: ore 15.00 all’ingresso del Museo Renzi
Evento gratuito.
E’ fortemente consigliata la prenotazione.
Età: 4 – 9 anni
Gratuito
Domenica 16 giugno de 15 à 16
Bambini, Famiglie
Scuole :Scuole dell’infanzia, Elementari
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità visiva, Disabilità mentale

Workshop
Archeologo per un giorno
I nostri piccoli visitatori potranno trasformarsi in archeologi provetti direttamente nell‘area archeologica della Pieve di San Giovanni in Galilea, un magico luogo all’aperto tra storia e natura!
Punto di ritrovo: ore 15.45 all’ingresso del Museo Renzi
Costo: 4,00 € a bambino, gratuito il genitore.
E’ fortemente consigliata la prenotazione per poter organizzare al meglio l’attività di scavo archeologico.
Età: 4 – 9 anni
4.00 €
Domenica 16 giugno de 15:45 à 17
Bambini, Famiglie
Scuole :Scuole dell’infanzia, Elementari
Contatto stampa :
Renzi Museo
museorenzi@gmail.com
324 9039118