L'area archeologica di Forum Novum comprende parte del Foro della antica città romana, fondata nel II secolo a.C., con la basilica civile, edifici religiosi e domus ornati da interessanti pavimenti musivi. Nei pressi è situato l'importante complesso religioso dell'antica cattedrale sabina, attuale Santuario della Madonna della Lode di Vescovio, con un importante ciclo di affreschi del XIV secolo.

Porte aperte
Una finestra sui restauri a Forum Novum
Nell'ambito dei lavori avviati nel 2017 dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti sono in corso i restauri di due importanti pavimenti romani, un mosaico e un battuto cementizio, che sarà possibile seguire dal vivo.
Antichità
ARIEM S.R.L.
-Aménageur :Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti
Gratuito
Venerdì 14 giugno de 10:00 à 12:00 et de 13:00 à 15:00 (La visita sarà guidata da un archeologo e da un restauratore)
Qualunque pubblico
Contatto stampa :
Francesca Licordari
sabap-laz.comunicazione@beniculturali.it
063265961