In occasione delle Giornate dell'Archeologia 2019, il Museo Archeologico Nazionale propone un calendario di attività dedicate a tutti gli appassionati di archeologia.
Si comincia sabato 15 giugno con l'iniziativa #iovadoalmuseo, che prevede l'ingresso gratuito agli spazi espositivi della collezione permanente.
Nella stessa giornata è in programma un evento collettivo, un flashmob nel giardino storico del museo per commemorare i 2200 anni dalla fondazione della città romana.
Domenica 16 giugno invece sono in corso di programmazione attività educative e percorsi tematici che affronteranno diversi aspetti dell'affascinante mestiere dell'archeologo.
A presto un aggiornamento con ulteriori dettagli.

Visita guidata
Parole di pietra. La "familia" nell'Aquileia romana
Percorso tematico alla scoperta della "familia" nell'Aquileia romana, a cura dell'archeologa Francesca Benvegnù.
L'iniziativa è compresa nel costo del biglietto d'ingresso al museo.
Gratuito
Domenica 16 giugno de 16:00 à 17:00
Bambini, Famiglie, Adulti, Qualunque pubblico
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle

Porte aperte
#iovadoalmuseo
Sabato 15 Giugno ritorna l'iniziativa Mibac #iovadoalmuseo.
L'ingresso sarà gratuito per tutti gli appassionati di archeologia e coloro che vorranno riscoprire le vestigia dell'antica città di Aquileia attraverso i meravigliosi reperti archeologici custoditi nel suo storico museo.
Antichità
Gratuito
Sabato 15 giugno de 10:00 à 19:00 (Chiusura biglietteria alle ore 18.00)
Qualunque pubblico
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle, Disabilità visiva, Disabilità mentale
Dal 30 maggio è attivo un percorso tattile e di audiodescrizione fruibile da persone non vedenti e ipovedenti.
Su richiesta è inoltre possibile realizzare percorsi speciali per persone con disabilità sensitive e cognitive scrivendo a museoarcheoaquileia@beniculturali.it
Contatto stampa :
Marta Novello
museoarcheoaquileia@beniculturali.it
0431 91035
- Polo museale del Friuli Venezia Giulia, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia
- Polo museale del Friuli Venezia Giulia, Museo Archeologico Nazionale di Aquileia