Il complesso privato intra moenia della città romana di Intermania Pratetut(t)iorum, con ricche pavimentazioni tardo repubblicane a disegno geometrico, testimonia e racconta livelli culturali davvero straordinari per una comunità di provincia, conquistata dai Romani agli inizi del III sec. a. C. L’abitato antico, capoluogo dei Pretuzii, continuerà a vivere fino a quando, appena dopo la Guerra Sociale, sarà strutturato il municipium romano secondo le regole ippodamee . Tra II e I a. C. vanno inquadrate cronologicamente le pavimentazioni realizzate con battuto di cocciopesto (opus signinum) con raffinati disegni geometrici.

Visita guidata
Apertura straordinaria - incontro "Restauro e fruizione del sito: parliamone insieme”
L'incontro intende descrivere i prossimi, imminenti, lavori di restauro e del nuovo progetto di fruizione finanziato dal MiBAC, proponendosi di stimolare commenti e dibattito finale.
Gratuito
Venerdì 14 giugno de 15:30 à 20:00 et de 18:00 à 20:00 (apertura ore 15.30-20.00; conferenza ore 18.00)
Qualunque pubblico
Scuole :Elementari, Medie, Superiori
AccessibilitàDifficoltà motorie/sedie a rotelle
Il percorso di visita è attrezzato con una passerella adatta ai portatori di handicap motorio
Contatto stampa :
Giuseppe La Spada
giuseppe.laspada@beniculturali.it
366.9602120